In conformità alle disposizioni di cui alla sezione 6 del decreto n. 277/2014, che stabilisce che l'obbligatorietà dell'uso del marchio in Uruguay, sarà possibile anche in questo Paese, a partire dal 1 ° gennaio 2019, depositare in Uruguay azioni di cancellazione per non uso.
L'azione di cancellazione per mancato uso di un marchio potrà essere presentata dal titolare di un interesse personale legittimo e diretto, quando il marchio non è stato utilizzato dal suo proprietario, licenziatario o altro soggetto autorizzato entro cinque anni dalla data di concessione o dal rispettivo rinnovo, oppure quando l'uso è stato interrotto per più di cinque anni.
La disposizione non prevede azioni di annullamento parziale: di conseguenza, l'uso parziale del marchio, per uno qualsiasi dei prodotti o servizi rivendicati ne impedirà l'annullamento.
La cancellazione per non uso non avrà luogo nemmeno quando il mancato uso è dovuto a causa di forza maggiore.
Alla luce della nuova disposizione, i titolari di marchi concessi prima del 1° gennaio 2014 dovranno valutare se siano soggetti a subire un'azione di cancellazione e quindi prevedere strategie per impedirlo.
Allo stesso tempo, soggetti che in passato non abbiano potuto ottenere la registrazione del proprio marchio in Uruguay a causa della presenza sul locale Registro di marchi identici o simili, a partire dal gennaio 2019 avranno il diritto di presentare azioni di cancellazione contro tali marchi, se si appurasse che gli stessi non siano stati utilizzati negli ultimi 5 anni.